Il direttore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per l’Europa, Hans Kluge, questa mattina ha detto che:
“Potrebbe essere l’inizio di un periodo di tranquillità in Europa per il Covid, a cui potrebbe seguire la fine della pandemia.”
“Il contesto attuale che finora non avevamo sperimentato in questa pandemia ci lascia pensare alla possibilità di un lungo periodo di tranquillità e a un livello molto più alto di difesa della popolazione contro qualsiasi ripresa del contagio anche con una variante più virulenta”
“Non voglio dire che sia finita ma ci sono tre elementi positivi che farebbero pensare in positivo: la grande immunità derivata dal vaccino e in modo naturale da Omicron, una pausa favorevole legata alla stagionalità mentre usciamo dall’inverno e la minor gravità di Omicron”.
L’immunità derivata da vaccino si è rivelata praticamente inesistente, dato che moltissimi pur vaccinati hanno comunque contratto l’infezione. Abbastanza ovvio visto che il vaccino è stato realizzato per un virus di due anni fa che oggi praticamente non è più rilevato. E’ più facile che attraverso le mutazioni il virus abbia ridotto la sua dannosità pur amplificando la sua capacità di trasmissione.