La compilation di Sanremo 2018

Già da alcuni giorni conosciamo la copertina della compilation che conterrà i brani partecipanti all’edizione 2018 del Festival di Sanremo, grazie ai negozi online attraverso i quali è possibile prenotare il CD in anticipo e a prezzo speciale.

Compilation Sanremo 2018

A differenza di quanto accaduto in alcune precedenti edizioni in cui si sono registrate defezioni, la compilation di quest’anno include tutti i ventotto brani partecipanti alla gara, i venti dei “big” e gli otto dei “giovani”, con la certezza quindi di assicurarsi l’intero pacchetto di canzoni novità del Festival 2018.

Un aspetto interessante di venditori come Amazon è che il venditore si impegna a consegnare il CD nel giorno di uscita, il 9 febbraio 2018,
a) gratuitamente se avete sottoscritto Amazon Prime (potete anche iscrivervi gratuitamente per un periodo prova di 30 giorni)
b) al prezzo aggiuntivo di € 3,00
c) oppure aspettare che vi venga recapitato con i normali tempi di spedizione che sono generalmente di due o tre giorni.

Inoltre viene garantito il prezzo più conveniente, nel caso in cui questo venisse ribassato tra il momento dell’ordine e quello della spedizione si pagherà il prezzo più basso e se invece il prezzo dovesse salire si pagherà l’importo stabilito al momento dell’ordine.

Ecco la tracklist della compilation Sanremo 2018:

Disco: 1

  1. Non mi avete fatto niente – Ermal Meta & Fabrizio Moro
  2. Imparare ad amarsi (feat. Chiodo, Pacifico, Bungaro) – Ornella Vanoni, Bungaro, Pacifico, Chiodo
  3. Non smettere mai di cercarmi – Noemi
  4. Così sbagliato – Le Vibrazioni
  5. Il mondo prima di te – Annalisa
  6. Una vita in vacanza – Lo Stato Sociale
  7. Frida – The Kolors
  8. Almeno pensami – Ron
  9. Lettera dal Duca – Decibel
  10. Rivederti – Mario Biondi
  11. Ognuno ha il suo racconto – Red Canzian
  12. Eterno – Giovanni Caccamo
  13. Senza appartenere – Nina Zilli
  14. La leggenda di Cristalda e Pizzomunno – Max Gazzè

 

Disco: 2

  1. Il segreto del tempo – Roby Facchinetti e Riccardo Fogli
  2. Adesso – Diodato e Roy Paci
  3. Il coraggio di ogni giorno – Enzo Avitabile
  4. Passame er sale – Luca Barbarossa
  5. Custodire – Renzo Rubino
  6. Arrivedorci – Elio E Le Storie Tese
  7. Il congiuntivo – Lorenzo Baglioni
  8. Specchi rotti – Alice Caioli
  9. Come stai – Giulia Casieri
  10. Cosa ti salverà – Eva
  11. Stiamo tutti bene – Mirkoeilcane
  12. Bianca – Leonardo Montiero
  13. Il mago – Mudimbi
  14. Il ballo delle incertezze – Ultimo

 

Buon festival a tutti!

 

 



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *