Un po’ di upgrade

Durante le vacanze ho avuto modo di mettere alla prova il mio nuovo PC portatile acquistato prima dell’estate in vista di qualche emergenza di registrazione, la scelta era ricaduta sull”HP1XN28EA basato su processore Intel i3 a 2 Ghz, RAM da 4 GB, disco da 500GB con Windows 10 Home:

Il punto debole è risultato essere la scarsa dotazione di RAM per cui procederò a un piccolo aggiornamento, operazione non semplicissima dato che il PC viene venduto senza il libretto istruzioni della motherboard e manuale fornito dice poco o niente sulle schede utilizzate o dei loro formati massimi per ogni slot.

Inizio a indagare servendomi dell’ottima utilità CPU-Z con cui identifico la scheda madre, una HP8328 con chipset Intel Skylake-U, e il tipo di memoria installata che nel mio caso è una DDR4-2400 a 1200 Mhz prodotta da Samsung.

Anziché aggiungere una scheda da 4GB nel secondo slot, ho pensato di sostituirla con una da 8GB in modo da conservare uno slot libero per l’eventuale aggiunta di ulteriore memoria se anche gli 8GB dovessero essere insufficienti, e avendone letto molto bene in giro la mia scelta è ricaduta su una RAM prodotta dalla Crucial:

Poi avrò bisogno di modificare la configurazione dello studio e dopo avere sostituito il “vecchio” microfono con un Neumann TLM49 sarà la volta del processore, mettendo da parte l’ottimo DBX 376 in favore del Focusrite ISA 430 mkII…

Vi terrò aggiornati.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *