Tutte le persone di Sgt. Pepper’s

Una delle più iconiche immagini discografiche è la copertina dell’album “Sgt. Pepper’s lonely hearts club band” dei Beatles pubblicato nel 1967.

L’opera realizzata da Peter Blake e Jann Haworth, è un collage di tutti i volti indicati dagli stessi componenti del gruppo, con due assenze: quella di Ghandi, incluso nella composizione e poi rimosso su richiesta della casa discografica per evitare problemi con l’India,
e Leo Gorcey l’attore dei Bowery Boys celebre per l’uso comico del malapropismo e che per l’uso della propria immagine sulla copertina aveva richiesto un compenso.

Ecco chi sono e dove si trovano nella foto tutte le persone che vi sono state incluse:

01 – Sri Yukteswar Gigi (guida spiriturale)
02 – Aleister Crowley (dilettanti in sesso, droghe e magia)
03 – Mae West (attice)
04 – Lenny Bruce (comico)
05 – Karlheinz Stockhausen (compositore)
06 – W.C. Fields (comico)
07 – Carl Gustav Jung (psicologo)
08 – Edgar Allen Poe (scrittore)
09 – Fred Astaire (attore)
10 – Richard Merkin (artista)
11 – The Varga Girl (dall’artista Alberto Vargas)
12 – *Leo Gorcey (rimosso perché ha richiesto un compenso)
13 – Huntz Hall (attore dei Bowery Boys)
14 – Simon Rodia (creatore delle Torri di Watt di Los Angeles)
15 – Bob Dylan (musicista)
16 – Aubrey Beardsley (illustratore)
17 – Sir Robert Peel (politico)
18 – Aldous Huxley (scrittore)
19 – Dylan Thomas (poeta)
20 – Terry Southern (scrittore)
21 – Dion Di Mucci (cantante)
22 – Tony Curtiss (attore)
23 – Wallace Berman (artista)
24 – Tommy Handley (comico)
25 – Marilyn Monroe (attrice)
26 – William Burroughs (scrittore)
27 – Sri Mahavatara Babaji (guida spiriturale)
28 – Stan Laurel (comico)
29 – Richard Lindner (artista)
30 – Oliver Hardy (comico)
31 – Karl Marx (filosofo)
32 – H.G. Wells (scrittore)
33 – Sri Paramahansa Yogananda (guida spiriturale)
34 – Anonymous (manichino in cera da parrucchiere)
35 – Stuart Sutcliffe (musicista, ex bassista dei Beatles)
36 – Anonymous (manichino in cera da parrucchiere)
37 – Max Miller (comico)
38 – The Pretty Girl (dell’artista George Petty)
39 – Marlon Brando (attore)
40 – Tom Mix (attore)
41 – Oscar Wilde (scrittore)
42 – Tyrone Power (attore)
43 – Larry Bell (artista)
44 – Dr. David Livingston (esploratore)
45 – Johnny Weissmuller (nuotatore e attore, Tarzan)
46 – Stephen Crane (scrittore)
47 – Issy Bonn (comico e cantante)
48 – George Bernard Shaw (scrittore)
49 – H.C. Westermann (scultore)
50 – Albert Stubbins (calciatore)
51 – Sri lahiri Mahasaya (guida spiriturale)
52 – Lewis Carrol (scrittore)
53 – T.E. Lawrence (soldato, Lawrence of Arabia)
54 – Sonny Liston (pugile)
55 – The Pretty Girl (dell’artista George Petty)
56 – Statua in cera di George Harrison
57 – Statua in cera di John Lennon
58 – Shirley Temple (attrice, da bambina)
59 – Statua in cera di Ringo Starr
60 – Statua in cera di Paul McCartney
61 – Albert Einstein (fisico)
62 – John Lennnon, con un corno francese
63 – Ringo Starr, con una tromba
64 – Paul McCartney, con un corno inglese
65 – George Harrison, con un flauto
66 – Bobby Breen (cantante)
67 – Marlene Dietrich (attrice)
68 – Mohatma Ghandi (rimosso su richiesta della EMI)
69 – Legionario del Royal Antediluvian Order of the Buffaloes
70 – Diana Dors (attrice)
71 – Shirley Temple (attrice, da bambina)
72 – Figura di nonna in stoffa, di Jann Haworth
73 – Figura in stoffa di Shirley Temple, di Jann Haworth
74 – Candeliere messicano
75 – Televisore
76 – Immagine di ragazza in pietra
77 – Immagine in pietra
78 – Statua dalla casa di John Lennon
79 – Trofeo
80 – Bambola indiana a quattro braccia
81 – Pelle della grancassa progettata da Joe Ephgrave
82 – Narghilè (pipa ad acqua)
83 – Serpente di velluto
84 – Figura in pietra giapponese
85 – Statuetta di Biancaneve
86 – Gnomo da giardino
87 – Tuba

 



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *