L’ADAP

L’Associazione Doppiatori Attori Pubblicitari fondata nel 1981 a Milano è una struttura apolitica, apartitica e aconfessionale che raggruppa professionisti della recitazione e del doppiaggio le cui interpretazioni sono principalmente rivolte alla comunicazione commerciale.

Assimilabile all’AFTRA negli Stati Uniti (American Federation Television and Radio Artists), all’ACRA in Canada (Alliance of Canadian Cinema Television and Radio Artists) oppure alla Equity operante nel Regno Unito che però operano come autentici sindacati, è l’unica associazione di settore in Italia e per questo considerata utile interlocutore per le istituzioni.

Opera essenzialmente per la difesa del diritto lavorativo nelle interpretazioni che vengono utilizzate a fini commerciali e in accordo con le associazioni dei produttori audio e video collabora all’indicazione dei compensi minimi per le prestazioni e degli emolumenti spettanti sulla base del loro effettivo utilizzo, simile a quello delle royalties in uso per gli interpreti di altri settori dello spettacolo (IMAIE) o degli autori (SIAE).

Negli anni vi hanno aderito voci della radio, della televisione, del cinema e protagonisti delle localizzazioni italiane dei videogiochi, attori di un settore in continuo ampliamento.

  • ADAP (Associazione Doppiatori Attori Pubblicitari) – sito ufficiale [1]
  • Premio panettone d’oro 2012 per l’impegno in campagne sociali – sito [2]


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *