Il ragazzo non è ancora stato sdoganato, ogni tanto piazza qualche canzoncina che finisce con l’essere intonata anche da quelli che al solo sentirne pronunciare il nome già storcono il naso, eppure a me la sua musica piace già dai tempi del primo album, considero “L’imbranato” e poi “Non me lo so spiegare” dei piccoli capolavori della musica pop italiana dell’ultimo decennio e mi piacciono pure certe canzoni di “Nessuno è solo” che appena ascoltato l’album quasi detestavo.
Certo, mi direte, che a qualcuno piaccia non vuol dire che si stia parlando del più grande poeta musicale o interprete della nuova era, in fondo anche Gigi D’Alessio ha una platea molto vasta di fan ma non saranno certo loro a farlo piacere a chi invece non lo ama.
A fronte di due successi tanto ampi e comunque entrambi inspiegabili agli occhi di molti, lasciatemi dire che almeno la musica di Tiziano Ferro ha un ché di modernità pur se confinata entro certi cliché industriali costruiti per inseguire l’hip-pop e l’R&B al solo fine di vendere dischi anche se nel linguaggio gli si può rimproverare d’essere più antico di Nilla Pizzi.
Ma forse non c’è tutto questo bisogno di motivare ciò che ci piace e cosa non, credo che alla musica non serva altro che arrivare alle persone, se arriva, comunque sia, è già un successo.. voglio dire, alle feste canticchiamo pure Heidi, Goldrake, Obabaluba e Vamos a la playa e vanno bene per ciò che sono senza che si pretenda da questi brani più di quanto essi siano.
Okay, sempre lunghi romanzi per annunciare cose semplici.
Stasera Tiziano tiene un piccolo live dall’Auditorium di Radio Italia, i posti sono esauriti da prima che l’appuntamento fosse fissato, quindi inutile andare fino a Cologno, ma si può ascoltarlo in radio a partire dalle 21.00, oppure in tv su VideoItalia (pacchetto Sky).
Magari vi piacerà un po’ di più, o peggio sempre meno, ma se si decide di sdoganarlo avvisatemi che vi do una mano.