A partire dal 3 ottobre Radio Italia, la radio per cui ho lavorato per molti anni e a cui mi sento sempre particolarmente legato, cambia immagine.
Nel pomeriggio sono passato a salutare e a raccogliere qualche notizia di prima mano e con l’occasione mi è stata regalata la nuova maglietta con il nuovo logo.
Quello di Radio Italia sarà per molti versi un cambiamento epocale, il primo del genere in 23 anni di vita della radio che passa da emittente essenzialmente musicale a radio di flusso ovvero con una conduzione continua lungo l’intero arco della giornata; la sfida sarà non perdere l’ascoltatore affezionato alla programmazione musicale interrotta solo da brevi appuntamenti, per lo più interviste e classifica.
Alcuni nuovi conduttori, tra cui segnalo Mila di cui moltissimi ancora ricordano il suo appuntamento “by Night” a Radio DeeJay e Daniele Battaglia (figlio di Dodi dei Pooh) che oltre al versante televisivo dovrebbe impegnare un paio di ore al giorno dell’FM e la voce dell’attore e doppiatore Luca Ward come firma vocale della rete e conduttore dell’oroscopo, uno degli appuntamenti di punta della radio.