Il malato terminale

Chi va in vacanza soffre di crisi di astinenza da grande rete.

Roma, 10 ago. – (Adnkronos) – Si parte per le vacanze, il computer rimane a casa e si scatenano vere e proprie crisi di astinenza da Internet. Ne sono colpiti oltre un milione e mezzo di italiani, e i piu’ a rischio sono giovani adulti, maschi e con cultura medio-alta.
Tonino Cantelmi, docente di Cyberpsicologia e psicoterapia online all’universita’ La Sapienza di Roma: ”L’uso del web e’ piu’ che raddoppiato anche in Italia negli ultimi anni, cosi’ e’ aumentata anche l’internet-dipendenza. Per loro, esistere significa essere online, e pc e modem diventano una sorta di protesi”. ”Dalle nostre ricerche emerge un fenomeno eclatante: in vacanza i nostri pazienti, lontani dal computer, vanno incontro a crisi. Alcuni arrivano addirittura a scegliere il luogo della villeggiatura in base alla possibilita’ di collegarsi in rete”. Alcuni cercano le chat altri ”Sono spinti a collegarsi alla rete da una necessita’ spasmodica di notizie, anche inutili”

Preoccupati per un milione e mezzo di persone in crisi da terminale tralasciano i telefonini (uno e più a testa per italiano inclusi i bambini di 6 anni), il prossimo fenomeno allarmante quale sarà? L’impennata di vendite dei quotidiani e settimanali nei luoghi di vacanza?



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *