Il Tavolo Editori Radio ha divulgato i dati d’ascolto del primo semestre 2018 con i dati rilevati nel periodo compreso tra il 30 gennaio e il 25 giugno scorsi.
Il totale di persone che hanno ascoltato la radio nel giorno precedente si è ridotto di quasi un milione di un’unità passando da 35 milioni e mezzo a 34 milioni e mezzo di contatti e nella classifica delle radio RTL si conferma essere la radio più ascoltata, sebbene il suo numero di ascoltatori sia passato da 8.483.000 a 7.559.000.
Resta comunque imponente il divario tra la radio di Lorenzo Suraci e la seconda classificata; a quasi due milioni di ascoltatori di distanza si piazza RDS con 5.641.000 ascoltatori.
Quasi appaiate la terza e la quarta posizione occupate da Radio DEEJAY a quota 5.160.000 e da Radio ITALIA con 5.148.000 ascoltatori, seguite da Radio 105 e Rai RadioUno; ecco la classifica completa delle reti italiane:
01 – RTL 102.5 – 7.559.000
02 – RDS 100% GRANDI SUCCESSI – 5.641.000
03 – RADIO DEEJAY – 5.160.000
04 – RADIO ITALIA SOLO MUSICA ITALIANA – 5.148.000
05 – RADIO 105 – 4.744.000
06 – RAI RADIOUNO – 3.784.000
07 – RADIO KISS KISS – 2.917.000
08 – RAI RADIODUE – 2.670.000
09 – VIRGIN RADIO – 2.566.000
10 – RADIO 24 IL SOLE 24 ORE – 2.197.000
11 – R101 – 2.060.000
12 – M2o – 1.598.000
13 – RADIO CAPITAL – 1.554.000
14 – RADIO MONTECARLO – 1.375.000
15 – RAI RADIOTRE – 1.275.000
16 – RADIOFRECCIA – 990.000
17 – ISORADIO – 790.000
Interessanti anche i dati di emittenti considerate non-nazionali come:
RADIO SUBASIO – 1.885.000
RADIO SPORTIVA – 1.026.000
RADIO ITALIA ANNI 60 – 878.000
RADIO NORBA – 795.000
RADIO BRUNO – 687.000
RADIO ZETA – 679.000
RADIO KISS KISS ITALIA – 650.000
RADIO MARGHERITA – 664.000
RADIO KISS KISS NAPOLI – 515.000
DISCORADIO – 509.000
RADIO BIRIKINA – 498.000
RADIO COMPANY – 485.000
RADIO NEWS 24 – 456.000
RADIO GLOBO – 367.000
RADIO NUMBER ONE – 305.000
RADIO STUDIO PIU’ – 304.000
E se 1.728.000 persone hanno ascoltato radio non presenti tra quelle “censite”, sono state 1.279.000 le persone che pur avendo ascoltato la radio non ricordano di quale emittente si trattasse.