Il primo scrutinio per eleggere il Presidente della Repubblica Italiana si è chiuso ieri come tutti si aspettavano con un nulla di fatto, anche se non è mancata la spettacolarità dello spoglio quando tra i votati sono comparsi i nomi di Amedeo Sebastiani (il conduttore televisivo Amadeus), di Alberto Angela o di Bruno Vespa. Ecco presidente per presidente quante votazione sono occorse per l’elezione:
Archivi categoria: Personale
Rai Pubblicità diventa concessionaria di Radio Italia
Con un accordo in vigore da gennaio 2022 della durata di tre anni, Rai Pubblicità gestirà la raccolta pubblicitaria di Radio Italia, del canale televisivo Radio Italia TV … Continue Reading ››
Euro e lira quanto valevano ieri e oggi
Con le tabelle elaborate dall'ISTAT è possibile stabilire il valore corrispondente di euro e lira nel corso degli anni in base all'indice dei prezzi al consumo.
E' sufficiente applicare il coefficiente … Continue Reading ››
E’ morta Milva
Nella sua casa di via Serbelloni a Milano il 23 aprile 2021 è morta la cantante e attrice Milva, aveva ottantuno anni e da tempo era malata.
Famosa per la voce … Continue Reading ››
La voce può più dell’immagine
Da un recente sondaggio promosso dal marchio di telefonia franco-cinese Wiko, è emerso che è in crescita il numero di persone per le quali la voce ha più potere dell’immagine, … Continue Reading ››
Abrògo o àbrogo: pronuncia del verbo abrogare
La grammatica italiana ha conservato per il verbo abrogare l'accentazione sdrucciola utilizzata per la parola in latino, quindi la pronuncia corretta è àbrogo e non abrògo.
Nel caso della prima e … Continue Reading ››
Il glossario della pubblicità
I testi sono di Lara Motta
ABOVE THE LINE
La pubblicità tradizionale rivolta ai media: campagna stampa, spot TV, radio comunicato, affissione;
Tutto quello che non rientra nell’ABOVE, viene definito below the line.
Sono … Continue Reading ››
Aree pubblicità in Italia
Ho impiegato molto a trovare questa informazione sulle aree italiane di pubblicità, la condivido se vi fosse utile.
Le quattro zone geografiche nelle quali la società di ricerca Nielsen divide il … Continue Reading ››
Bom de de bom bom: il samba genovese
A ogni inizio d'anno mi imbatto in una canzone che riesce sempre a farmi sorridere, è "Bom de de bom bom" di Augusto Martelli, un samba che può fare invidia … Continue Reading ››
La vita che si vive
E' il titolo di un articolo ritrovato su un giornale del 1898, alla data del 6 dicembre: lo riporto qui perché oggi espressioni come "rosso d'ira come un pomodoro" oppure … Continue Reading ››
I paesi frugali: ma perché “frugali”?
Qualche tempo prima della crisi pandemica per il Covid-19, era il febbraio 2020, il quotidiano britannico Financial Time facendo riferimento a quattro paesi europei che sono Austria, Danimarca, … Continue Reading ››
La festa della mamma in Italia
La Festa della Mamma in Italia è nata a Bordighera nel 1956, in quell'epoca la cittadina ligure stava catalizzando grande attenzione grazie all'annuale Salone Internazionale dell'Umorismo che vi si svolgeva … Continue Reading ››